Migliorare il fisico in vacanza?

Come ogni fine estate, quando è il momento di “riprendere”* il percorso di fitness, mi ritrovo messaggi simili a questo :”Dottore, sono dimagrita/o in vacanza, eppure ho mangiato di più e non ho fatto sport, com’è possibile?”.

*Riprendere è virgolettato e con l’asterisco perché un percorso di fitness che si rispetti non comprende solo le fasi di “dieta”, “sport” e tutte le attività che alludono alla sfera semantica del “sacrificio” e della “privazione”.

Un percorso di miglioramento incentrato solo sul miglioramento fisico vedrà come nemico tutto ciò che sta tra il “pasto libero” e “le vacanze”, come un qualcosa che porta fuori strada.

Ed è per questo che questi percorsi son destinati, o a fallire, o far sviluppare l’ossessione della dieta(che non è un fallimento, ma una sconfitta completa, come i romani a Canne contro Annibale).

I piaceri, ricercati follemente dall’essere umano, quando vengono trascurati o proibiti alimentano il desiderio degli stessi all’inverosimile, fino a che non si cederà ad essi (oltre a bombardare il nostro sistema biologico a colpi di stress).

Il cambiamento vero, quello che dura nel tempo, passa per il miglioramento della salute psicofisica a 360 gradi; il soddisfare i piaceri ne è parte integrante, se non fondamentale.

Le vacanze si collocano qui, nei piaceri necessari dell’essere umano.

Dopo 11 mesi e due settimane di lavoro, due settimane di meritate vacanze, così da ridurre lo stress accumulato durante l’anno e prepararsi al nuovo anno lavorativo.

Si può migliorare il fisico in vacanza quindi?

Si, ne parlavo con mia zia giusto qualche giorno fa; lei, sperimentando la cosa, cercava di spiegarsela sul fatto che facesse un po’ di nuoto e mangiasse di meno per il caldo. Parliamoci chiaro, fare sport può influenzare se non ne facciamo mai durante l’anno e mangiar di meno per il caldo è sempre compensato dai gelati.

La causa per la riduzione dello stress.

Dovete sapere che lo stress, a dosi troppo alte e prolungate(quello che sperimenta ogni essere umano del XXI secolo ogni mese di ogni anno quando si sveglia e sa che dovrà imlantanarsi nel traffico per due ore al giorno) è uno dei peggiori nemici della salute e di conseguenza del vostro fisico. Quando è troppo alto peggiora la capacità del muscolo di captare i nutrienti e li veicola verso il grasso, inoltre aumenta le “voglie” di cibo spazzatura.

In vacanza ci si rilassa, si riduce lo stress, i muscoletti che avete allenato tutto l’anno si godono il riposo e, indovinate, vincono la gara del “chi acchiappa più nutrienti” contro il grasso.

Per questo in vacanza non si deve stare a dieta o seguire il programma di allenamento che seguite undici mesi e quattordici giorni durante l’anno; dovete rilassarvi, il fisico vi ringrazierà; per allenarvi avrete tempo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: