
Sono Paolo Nuzzolillo, laureato in Dietistica presso l’Università di Pavia, ed in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma.
Mi occupo principalmente di aiutare le persone che hanno già seguito diete in passato senza avere successo.
Le diete falliscono perché nella gran parte dei casi:
- Il paziente riceve una dieta irrealizzabile perché lavora e ha altri impegni, a cui si aggiunge un complesso sistema di preparazioni culinarie e grammature.
- Il paziente viene privato degli alimenti sfiziosi che più gli piacciono.
- Il problema del paziente non è l’alimentazione, ma una delle altre aree del suo stile di vita (movimento, sonno, stress), come se si cercasse di aprire una porta con la chiave sbagliata.
Salute e forma fisica sono il risultato di tutte le abitudini di una persona, non solo della sua nutrizione: per avere un miglioramento vero e duraturo è importante un piano personalizzato a 360°.
Per essere in forma non serve stressarsi seguendo una dieta “perfetta”, composta di soli alimenti “salutari”, con grammature precise oppure allenarsi per ore in palestra. Serve un piano fitness a 360°, flessibile, che si focalizzi sulla chiave di miglioramento del paziente.
2013.
A 17 anni, dopo alcuni anni passati tra studio e giochi del computer, senza fare alcuno sport, mi avvicino al mondo della palestra per migliorare il mio fisico – che aveva ovviamente risentito della sedentarietà.
2014.
Non avendo avuto miglioramenti cambio palestra ed incomincio a seguire una dieta fatta da me, contando le calorie ed informandomi sui mille siti dell’epoca.
2015.
Il mio sentiero verso salute e forma fisica, dopo qualche raggio di luce, si perde nella foresta delle mille diete e delle app contacalorie; smetto di leggere ogni libro e mi focalizzo solo su letture di nutrizione. I risultati fisici che ho ottenuto non sono abbastanza per i “miei”standard, aumento le sessioni di allenamento a 5-7 a settimana. Quell’anno mi iscrivo anche a Dietistica presso l’Università di Pavia: la mia vita è diventata solo sport e dieta.
2017- inizio 2018.
La maggior conoscenza acquisita dagli studi universitari non basta, leggo – ora però con maggiore spirito critico – ogni articolo di siti come il Project Invictus, Vivereinforma e Oukside. Questi spunti mi portano a maturare che la forma fisica è strettamente dipendente dalla salute: una vita ossessionata dalla dieta allontana dalla salute e mai porterà a migliorare la forma fisica.
Mi appassiono di PNEI, Psico-neuro-endocrino-immunologia: le interferenze di queste quattro componenti sulla salute.
Ottobre 2018.
Laurea in Dietistica, presso l’Università di Pavia, nella tesi approfondisco l’influenza dell’intestino sulla salute.
2019.
Inizio a lavorare come libero professionista.
Il mondo della nutrizione è ridondante di informazioni e si perde in mille inutili piccolezze al posto di affrontare i veri problemi dello stile di vita delle persone: è importante fare sport e non trascurare il sonno, preferire il pane integrale a quello normale è solo inutile pignoleria.
Mi occupo di semplificare la dieta per potermi occupare dello stile di vita delle persona: da questo dipende la sua salute e da questa la sua forma fisica; la dieta è solo uno dei fattori in gioco.
2019.
Certificazione Personal Trainer livello III presso Project Invictus.
2020, in risposta alla pandemia di Covid 19.
Attivo un servizio di on-line coaching per poter seguire meglio i clienti e guidarli così più facilmente ai loro obiettivi.
Luglio 2022, Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’università San Raffaele di Roma.
Loading