Bacche e frutti di bosco

Le bacche ed i frutti di bosco sono dei frutti super gustosi che si trovano principalmente in questa stagione. Possono essere utilizzati semplicemente come snack o per dare quel tocco di freschezza e dolcezza in più a yogurt, porridge, macedonie, torte o, come abbiamo fatto noi, come topping di pancakes domenicali. Nota di #sostenibilità ⤵️UnicoContinua a leggere “Bacche e frutti di bosco”

Fabbisogno proteico

Il range di assunzione di proteine può variare in base a diversi fattori, tra cui l’età, il genere, il livello di attività fisica, lo stato di salute generale e lo stato di nutrizione in generale (ipo, normo e iper nutrizione). Per stabilire il corretto apporto proteico iniziamo da qui: Una nota, se vi allenate 2Continua a leggere “Fabbisogno proteico”

Guardare “oltre”, in profondità

Spesso e volentieri, gran parte delle persone che cercano di risolvere un qualunque problema – senza successo – ripetono le stesse azioni che le hanno condotte al fallimento precedentemente, speranzose che quella volta qualcosa cambi. “We can’t solve problems by using the same kind of thinking we used when we created them. Albert Einstein ParafrasandoContinua a leggere “Guardare “oltre”, in profondità”

Allenatevi

Lo sport è di importanza fondamentale per bruciar le calori…NO, per tenere il tessuto muscolare attivo ed in salute. Quando diamo nutrienti al nostro corpo il sangue li trasporta verso i tessuti per sfamarli: cervello, fegato, rene, muscolo per dirne alcuni, poi, ciò che è in eccesso, viene mandato al tessuto adiposo per essere convertito/stoccatoContinua a leggere “Allenatevi”

Cellulite, cos’è?

La cellulite è un inestetismo della pelle di natura benigna, non crea infatti alterazioni tali da causare malattie vere e proprie. Nello specifico si tratta di una modificazione della struttura del derma per alterazioni a livello del tessuto adiposo e del microcircolo(circolazione a livello dei capillari), la cui causa è multi fattoriale. Come faccio a capireContinua a leggere “Cellulite, cos’è?”

Storie di successo: Luca.

Nota: non metto alcuna foto prima-dopo perché reputo errato un percorso nutrizionale che si incentri solo sull’aspetto fisico ed al peso della bilancia: una foto prima-dopo è fuorviante perché porta l’attenzione del lettore solo su questo. Luca si presenta alla prima visita con l’obiettivo manifesto di perdere peso, tuttavia durante il colloquio si delinea subitoContinua a leggere “Storie di successo: Luca.”

La vita è uno stress

La vita è uno stress, ma non come pensate voi. Uno “stressor” è qualunque cosa vada ad alterare l’equilibrio di un organismo. Stressor sono: l’allenamento, la dieta, litigare con il partner, con il capo o dormire male. Il corpo risponde a questo stressor, inizialmente cercando di resistere, poi, se perdura, attuando meccanismi che lo rendanoContinua a leggere “La vita è uno stress”

La paura di non riuscire

“Sto bene così” o “Ma io non ci riesco”: frasi spesso accostate ad abitudini non salutari, come per esempio il fumo o il non riuscire a smettere di mangiare dolci alle ore più disparate, che nascondono un blocco.  Sono vostre abitudini, potete cambiarle tutte perché appunto sono vostre e il corpo è -quasi del tuttoContinua a leggere “La paura di non riuscire”

Pasto libero, saziare tutti i gusti + 1.

Il pasto libero non è uno “sgarro”. Tratto da : “E’ il weekend che rovina i progressi”, “Una pizza alla settimana, senza mozzarella con le verdure”, “Un gelato si, ma alla frutta”, e altre tristi storie di insuccessi dietetici dal 1950 ad oggi. Il pasto libero non è uno “sgarro”, ripeti ancora due o treContinua a leggere “Pasto libero, saziare tutti i gusti + 1.”