Allenamento, serve?

Posso migliorare il mio fisico senza fare alcun tipo di sport o movimento?

No, non puoi.

Con questo non dico che tu debba diventare un atleta per aver un bel fisico, ma che senza movimento la tua salute ne risentirà negativamente e di conseguenza il tuo fisico non avrà molto margine di miglioramento.

Il tessuto muscolare sarebbe meglio definirlo “organo”, perchè oltre a farci muovere, invia ormoni (miochine) che influenzano il metabolismo cellulare in tutto il corpo. Tra i bersagli degli ormoni del tessuto muscolare abbiamo il grasso , dove ha un’azione permissiva sul rilascio di acidi grassi nel sangue, così da poterli utilizzare come energia durante l’esercizio fisico(ecco la spiegazione di come lo sport brucia le calorie).

C’è di più, quando si mangia, i carboidrati e grassi che introduciamo,vanno nel sangue e hanno due possibili tessuti in cui possono andare: il grasso ed il muscolo.

Indovinate come facciamo a far si che vadano più verso il muscolo e meno verso il grasso?

Esatto, lo avete detto, allenandovi!

L’allenamento brucia le calorie, vero, ma non serve a questo, serve a migliorare la sensibilità insulinica del muscolo, anche a riposo.
Questo processo chiamato “partizionamento calorico”, fa si che i nutrienti vadano prevalentemente al muscolo invece che al grasso.

Questo fa dimagrire, significa che, quando mangiate, il cibo va prevalentemente verso i muscoli e non verso il grasso.
Se adesso mi chiederete ancora quante kcal bruciate con l’allenamento che vi ho inviato, care ragazze e ragazzi, vi manderò a quel paese.

L’effetto di partizionamento dei nutrienti è proporzionale al volume dei muscoli allenati.
Quindi, ragazzi, se non si allenano le gambe o, ragazze, se non si allena la parte superiore del corpo, perderete il 50% dell’effetto di partizionamento calorico.

Quindi, abbiamo capito che, un allenamento, per essere efficace, deve migliorare il partizionamento del muscolo.

Ore cardio? Zumba?

No, quello lo lasciamo alle persone che hanno lo stesso fisico da anni pur pagando l’abbonamento in palestra!


Sprint, sollevare pesi, circuiti a corpo libero, tutti gesti che richiedono una contrazione veloce e di poca durata.

In una parola, la chiave dell’allenamento è l’intensità.


Solo questo fa si che si attivino vie metaboliche che migliorano il partizionamento calorico, che, tra l’altro, sono le stesse che vanno a far crescere il muscolo(AMPK e mTor per gli amici della biochimica).

Mi spiace ragazze, ma “tonificare” non esiste in fisiologia, quando ci si allena il muscolo non si tonifica, aumenta di volume, cresce. Ciò però non vuol dire che allenandovi 3, ma anche 7, volte a settimana in palestra diventerete delle Mrs Muscolo, se fosse così facile non esisterebbe il doping, non credete?

Nel prossimo articolo vedremo come strutturare un allenamento intenso, breve ed efficace.

Pubblicità

Non ti serve una dieta

Non ti serve una dieta per dimagrire, ti serve un nuovo stile di vita.

Fare “sono a dieta,mangio…” , quante volte avete sentito questa frase?

Tante, vero?

Dieta deriva dal greco, significa stile di vita, non è solo nutrizione.

Il sistema moderno di medicina è ultra specialistico, il cardiologo si occupa del cuore, lo psicologo della psiche, il dietista si occupa di dieta. Così facendo si perde la visione d’insieme del corpo umano.

Il corpo è una cosa sola, è un sistema che integra i segnali dall’esterno, quelli dal corpo e quelli della psiche, per dare una risposta.

Una sorta di parlamento, dove c’è un argomento da discutere, ognuno dice la sua e vince la maggioranza. Siamo davanti alla dispensa, si discute se abbiamo fame, il corpo è sazio, ma la mente ha fame perché moooolto stressata, si voterà per aprire la dispensa.

Il corpo ha un solo scopo, la salute.

Le abitudini sono i fattori che influenzano la nostra salute e la nutrizione è solo uno di quelli.

Nutrizione, Gestione dello stress, Movimento, Abuso di droghe e farmaci, Qualità del sonno, sono solo alcuni tra i più importanti fattori che influenzano la salute.

Uno squilibrio a questi livelli ti allontana dalla salute ed questa è l’unica cosa che interessa al tuo corpo ,davvero, non gliene frega nulla degli addominali in spiaggia.

Potrai tendere alla perfezione sul fattore nutrizione e allenamento, ma non avrai alcun risultato fisico senza normalizzazione degli altri fattori.

Non fare la dieta, raggiungi la salute, si rispecchierà anche nel tuo corpo.

Nel prossimo articolo conosceremo più da vicino i fattori principali che influenzano il tuo fitness.