Come ogni fine estate, quando è il momento di “riprendere”* il percorso di fitness, mi ritrovo messaggi simili a questo :”Dottore, sono dimagrita/o in vacanza, eppure ho mangiato di più e non ho fatto sport, com’è possibile?”. *Riprendere è virgolettato e con l’asterisco perché un percorso di fitness che si rispetti non comprende solo leContinua a leggere “Migliorare il fisico in vacanza?”
Archivi della categoria: Salute e benessere
Sale e ritenzione idrica pt.3
“Ehhh, soffro di ritenzione idrica, quando mangio cose salate mi gonfio, quindi ho tolto il sale” Ogni persona che soffre di ritenzione idrica. No, no, no, no, no, cinque no, con questo sei, credo che bastino a farvi capire che il sale non è da togliere. Il corpo ha bisogno di sale, è il principaleContinua a leggere “Sale e ritenzione idrica pt.3”
Ritenzione idrica e sport, parte 2 , soluzioni
Donne e ritenzione idrica. La ritenzione idrica è fisiologica (infatti non crea patologie) e anche gli uomini possono soffrirne, solo più raramente, vediamo perchè colpisce più le donne. Le donne possiedono maggiore attività del sistema nervoso simpatico(tono simpatico) che si traduce in una maggiore produzione di adrenalina. L’adrenalina attivando i recettori Beta2 adrenergici, causa unaContinua a leggere “Ritenzione idrica e sport, parte 2 , soluzioni”
Ritenzione idrica, parte 1, fisiologia.
La ritenzione idrica, più correttamente detta edema, è un accumulo di liquidi nell’interstizio, che è la parte che permette scambi tra sangue e cellula.Un accumulo di acqua nell’interstizio può avvenire per svariate cause, tra cui alcune patologiche, in particolare però, la causa principale, si trova associata ad uno stile di vita scorretto. Avete presente “Fumo,Continua a leggere “Ritenzione idrica, parte 1, fisiologia.”
La bilancia cosa bilancia?
“Dottore, il peso non scende” oppure “Dottore, ho ripreso tutti i kg!”, quante volte i vostri pazienti, con aria demoralizzata, hanno pronunciato queste frasi? Quando un paziente si pone come obiettivo in kg è destinato ad essere frustrato. Alcuni esempi. La perdita di peso non è lineare e molto spesso, soprattutto nelle prime settimane diContinua a leggere “La bilancia cosa bilancia?”
Allenamento in palestra
Parte 2 Soluzioni pratiche. Ricapitolando : Non potete portare ogni serie a cedimento(al massimo) e sperar di finir la vostra scheda; Vogliamo allenare più muscoli possibili con il minor numero di esercizi possibili; Vogliamo allenare tutti e 7 i movimenti(se non ogni volta, almeno in due sedute); Con ripetizioni da 1 a 4 alleniamo laContinua a leggere “Allenamento in palestra”
Allenamento in Palestra
Parte 1 Capitolo conclusivo sull’allenamento, diviso in due per la vostra gioia. Ne abbiamo fatta di strada! Siamo passati da “l’allenamento serve per bruciare calorie ” a “l’allenamento serve a veicolare i nutrienti al muscolo”. Come spero avrete ormai capito, io mi occupo di guardare la visione d’insieme delle cose, l’individuo nella sua interezza, nonContinua a leggere “Allenamento in Palestra”
Allenamento a corpo libero
Come strutturare un allenamento a corpo libero o coi pesi? Scrivo questo articolo ad Aprile 2020, spero vivamente che il lettore stia leggendo a quarantena finita. Durante questa quarantena sono state bloccate tutte le palestre e ogni tipo di associazione sportiva, per cui, tutti, da CR7 a te, si allenano a casa. Un allenamento, cheContinua a leggere “Allenamento a corpo libero”
È il weekend che rovina i risultati.
Solitamente nel weekend ci si concede, soprattutto per eventi sociali, cibi che non si mangiano durante la normale alimentazione, come una pizza o qualche dolce. Da qui la massima :” E’ il weekend che rovina i risultati”. Se basta un weekend a rovinare i tuoi risultati di fitness, beh, forse non avevi risultati… Qualunque siaContinua a leggere “È il weekend che rovina i risultati.”
Non ti serve una dieta
Non ti serve una dieta per dimagrire, ti serve un nuovo stile di vita. Fare “sono a dieta,mangio…” , quante volte avete sentito questa frase? Tante, vero? Dieta deriva dal greco, significa stile di vita, non è solo nutrizione. Il sistema moderno di medicina è ultra specialistico, il cardiologo si occupa del cuore, lo psicologoContinua a leggere “Non ti serve una dieta”