Non ci crederai, ma gran parte delle persone che ha fatto moltissime diete nella vita (la media di 1-2 all’anno per 5-10 anni) non è in grado di dirti cosa dovrebbe mangiare per stare bene.

Significa non aver capito nulla dei consigli e dei piani che ha ricevuto per un decennio.

La persona infatti è stata riempita di informazioni contrastanti, sia dai professionisti, sia dai social network e dalla TV, che è come se fosse andata “in panne”.

Spesso accade anche che la persona sia conscia di cosa dovrebbe fare (tot carboidrati, tot grassi, tot proteine, ecc.), ma tuttavia si reca ancora dall’ennesimo nutrizionista a farsi spesso ripetere le stesse cose che già sa a memoria ma che non mette in pratica.

La teoria non serve a nulla se non hai imparato a metterla in pratica.

Un nutrizionista studia almeno 3-5 anni di formazione di base, per poi andare ad accrescere il suo bagaglio di conoscenze ulteriormente nel tempo.

Tutta questa mole di conoscenza, libri, ecc., non serve direttamente alla persona: alla persona servono poche indicazioni teoriche per volta e soprattutto qualcuno che le insegni nel concreto a metterle in pratica. In ultimo, di mettere queste informazioni in pratica autonomamente.

Il nutrizionista è un educatore, che insegna ad ogni paziente come prendersi cura di sé a livello alimentare.

Nutrizionista–> filtra le informazioni nutrizionali utili per la persona –> le trasmette alla persona.

La persona –> capisce le informazioni –> le mette in pratica –> chiede feedback al nutrizionista.

Il nutrizionista a questo punto dà un ulteriore “input”: corregge l’eventuale errore o, se il cliente ha fatto bene, rinforza e si congratula con lui, fornendo un altro spunto per fare meglio.

Questo permette la creazione di un vero percorso di miglioramento.

Nel caso il paziente decida di non continuare il percorso con il coach, avrà comunque imparato a mettere in pratica qualcosa. Avrà inoltre un piano ed una serie di consigli creati per aiutarlo nelle sue, personali, difficoltà.

Questo permette di mantenere le abitudini nel tempo, oltre che di non ripartire sempre da “zero” nel caso si metta in pausa un percorso con un nutrizionista.

Open chat
1
Ciao👋
Per ulteriori informazioni non esitare a scrivermi!